MAGNETOTERAPIA
4 canali
4 canali
4 canali
ELETTROTERAPIA
TECARTERAPIA
TECARTERAPIA
TECARTERAPIA
– –
La contusione è la conseguenza di un trauma diretto. Si manifesta con una rottura dei capillari che forma il classico ematoma. Chi subisce una contusione avverte da subito dolore nella zona traumatizzata. Questa tipologia di infortunio è frequente negli sportivi oppure a seguito di cadute accidentali.
L’edema è causato da un trauma, con conseguente accumulo di liquidi nei tessuti interstiziali che in genere provoca gonfiore.
MAGNETOTERAPIA
4 canali
4 canali
4 canali
ELETTROTERAPIA
TECARTERAPIA
TECARTERAPIA
TECARTERAPIA
– –
Infortunio che consiste nella rotazione non fisiologica dell’articolazione che provoca la lesione parziale o completa dei legamenti, dei vasi e dei tendini. I sintomi sono dolore nella zona laterale della caviglia, gonfiore, edema, zoppia, riduzione della funzionalità del piede.
MAGNETOTERAPIA
2 canali
4 canali
4 canali
ELETTROTERAPIA
ELETTROTERAPIA
LASERTERAPIA
LASERTERAPIA
TECARTERAPIA
TECARTERAPIA
– –
Manifestazione dolorosa articolare spesso accompagnata da gonfiore e infiammazione. Sono diverse le malattie associabili tra cui l’artrite, borsite, infezioni, osteoporosi, etc.
2 canali
2 canali
4 canali
4 canali
ELETTROTERAPIA
ELETTROTERAPIA
TECARTERAPIA
TECARTERAPIA
– –
Interruzione più o meno grave della continuità dell’osso. Possono essere di origine traumatica, da stress o patologica. I sintomi sono: gonfiore, mancata o ridotta mobilità, tumefazioni , ferite sanguinanti.
MAGNETOTERAPIA
MAGNETOTERAPIA
– –
Infiammazione del tendine calcaneare che provoca dolore lungo la parte posteriore della gamba. I sintomi più comuni sono: il dolore, l’ispessimento del tendine, sperone calcaneare, gonfiore, etc.
2 canali
4 canali
LASERTERAPIA
TECARTERAPIA
TECARTERAPIA
TECARTERAPIA
– –
Gonfiore dovuto da un accumulo disfunzionale di liquidi a seguito di un’infiammazione o lesione dei tessuti. I sintomi sono: pesantezza, dolore, in alcuni casi difficoltà di movimento.
4 canali
PRESSOTERAPIA
PRESSOTERAPIA
PRESSOTERAPIA
PRESSOTERAPIA