Menu
Onde d'urto Globus

Onde d'urto: impulsi che riparano

Cosa sono le onde d'urto?
Le onde d'urto sono onde acustiche ad alta energia che si propagano radialmente nei tessuti biologici. Queste onde sono caratterizzate da un improvviso picco di pressione, seguito da una fase negativa che genera cavitazione, che induce l’innesco di un importante processo di accelerazione metabolica localizzato.
Quando si usano le onde d'urto?

I principali campi di applicazione

Le onde d'urto risultano estremamente efficaci nella stimolazione e ossigenazione profonda, nella rigenerazione dei tessuti e nella riduzione del dolore miofasciale. Questo le rende una tecnologia versatile ed adatta a diverse applicazioni.
1/4
Ortopedia

Tendinopatie inserzionali (Fascite plantare, Tendinite achillea, Tendinite rotulea, Epicondilite, Tendinite cuffia rotatori), Tendiniti calcifiche, Osteoartrite, Fratture con ritardo di guarigione e Pseudoartrosi, Metatarsalgie e Neuroma di Morton.

2/4
Riabilitazione Neurologica

Trattamento miofasciale della spasticità, in pazienti emiplegici o in esiti di danno al sistema nervoso.

3/4
Medicina dello Sport

Contratture, Stiramenti, Lesioni Muscolari, Sindrome dolorosa Miofasciale, Fratture da stress.

4/4
Medicina Estetica

Massaggio Elasticizzante, Ringiovanimento Pelle, Rassodamento Cutaneo, Cellulite Edematosa, Fibrosa, Sclerotica, Cicatrici, Drenaggio linfatico.

Studi approfonditi sulla terapia con onde d'urto hanno dimostrato una percentuale di successo superiore al 90% valutandola come una metodologia sicura ed efficace.
Le terapie si eseguono generalmente una volta a settimana per una durata di circa 10 minuti, la maggior parte delle lesioni richiede un minimo di 3 sedute, pertanto l’ideale è programmare 3 settimane consecutive di trattamento.
I dispositivi Globus per le onde d'urto
ShockWAVE 2000 Med Line
Tipo di onda

Radiale

Pressione

1-5 bar

Frequenza

1-20 Hz

Scopri di più
Richiedi informazioni
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Checkbox 1
Checkbox 2
To top