Menu

ShockWAVE 2000 Med Line

Onde d'urto
La ShockWAVE 2000 Med line è un dispositivo GLOBUS ad onde d'urto radiali che emettono impulsi acustici ad alta energia utilizzati per stimolare il processo di rigenerazione naturale del corpo.

Dispositivo medicale

Programmabile

Display touch screen

Alimentazione a rete

Il tuo alleato nella gestione delle sindromi dolorose miofasciali.
Il dispositivo ShockWAVE 2000 permette di lavorare con pressioni che variano da 1 a 5 Bar (con un incremento di 0,1 Bar) e frequenze da 1Hz a 20Hz (a step di 0,5Hz).
Ergonomia e comfort

Il manipolo Ergowave

Il manipolo ERGOWAVE è stato pensato per fornire il massimo comfort all’operatore ed al paziente. L’impugnatura ergonomica e l’inserto shock absorber permettono di lavorare sempre con precisione favorendo la corretta postura del terapeuta.
1/3
Display e controlli integrati

I controlli integrati e la visualizzazione dei parametri di trattamento sul display direttamente nel manipolo, rendono il dispositivo facile da usare, dando la possibilità allo specialista di personalizzare in tempo reale il trattamento.

2/3
Indicatore della pressione da applicare

Grazie all’indicatore di pressione, visualizzato nel display, il professionista potrà controllare la corretta pressione applicata, per garantire il massimo effetto terapeutico.

3/3
Autostart

Il sensore che rileva la corretta pressione da erogare durante il trattamento permette anche di iniziare il programma in modo automatico.

I vantaggi
Il nuovo manipolo ERGOWAVE dal design ergonomico e con controlli integrati utilizza la tecnologia pneumatica ad aria compressa per spingere un proiettile all’interno del manipolo.
Il proiettile colpisce un applicatore metallico, producendo onde d’urto radiali che si diffondono nei tessuti bersaglio. La manutenzione del manipolo può essere effettuata direttamente dall'utente, con conseguente risparmio di tempi e costi.

Naviga da tablet con l’ App GLOBUS ShockWAVE

PROGRAMMI CERTIFICATI

Grazie al Tablet da 11’ in dotazione sarà possibile navigare in modo facile ed intuitivo per selezionare rapidamente il giusto protocollo. I protocolli presenti si basano sulle più recenti evidenze cliniche e possono essere personalizzati in ogni momento dal professionista a seconda delle necessità del paziente.

DATABASE PAZIENTI

L'app "Globus ShockWAVE" consente di registrare l’anagrafica paziente, i parametri di ogni trattamento eseguito, il punteggio VAS, monitorandone l’andamento per raggiungere trattamenti sempre precisi.

CREAZIONE PROTOCOLLI DEDICATI

ShockWAVE 2000 Med consente di arricchire ulteriormente la sua già vasta libreria di programmi grazie alla possibilità di creare, personalizzare e salvare protocolli su misura, adattati alle specifiche esigenze dell’utente.

PROGRAMMA LIBERO

Grazie all’opzione “Programma Libero”, l’operatore ha la possibilità di impostare manualmente tutti i parametri prima di ogni trattamento. Una funzione ideale per chi desidera lavorare con la massima libertà e flessibilità operativa, adattando ogni sessione alle esigenze specifiche del paziente.

Elenco programmi
Programmi medicali

Artrite temporo-mandibolare
Nevralgia del trigemino
Trigger points cervicali superiori
Trigger points cervicali inferiori

Spalla congelata
Nevralgia cervicobrachiale
Intrappolamento del nervo scapolare dorsale
Dolore spalla emiplegica
Sindrome miofasciale spalla
Non unione frattura spalla
Calcificazione della cuffia dei rotatori
Tendinite della cuffia dei rotatori (acuta)
Tendinite della cuffia dei rotatori (cronica)
Conflitto subacromiale
Borsite subacromiale
Tenosinovite del capo lungo del bicipite

Frattura epitroclea omerale
Frattura epicondilo omerale
Epicondilite
Epitrocleite

Non unione frattura radiale
Sindrome del tunnel carpale
Non unione frattura polso
Sindrome del tunnel cubitale

Artrite delle dita
Sindrome di De Quervain
Malattia di Dupuytren
Dito a scatto

Lombalgia
Trigger points dorsali
Trigger points lombari

Frattura del gran trocantere
Borsite del gran trocantere
Ulcera da pressione
Edema spongioso
Prostatite
Necrosi asettica della testa del femore
Sindrome miofasciale glutea
Pubalgia
Necrosi ischemica del femore
Sindrome del piriforme

Tendinopatia cronica del bicipite femorale prossimale
Sindrome della bandelletta ileotibiale
Osteoporosi
Tendinite del quadricipite
Trigger points degli adduttori

Sindrome femoro-rotulea
Sinovite cronica del ginocchio
Ritardo consolidamento frattura
Borsite della zampa d’oca
Lesione meniscale
Sindrome miofasciale del ginocchio
Osteoartrite del ginocchi

Sindrome miofasciale polpaccio
Periostite tibiale
Frattura da stress della tibia

Tendinopatia achillea
Ulcera del piede diabetico
Sperone calcaneare
Metatarsalgia
Neuroma di Morton
Fascite plantare
Frattura da stress
Lesione del legamento peroniero astragalico anteriore
Lesione del legamento deltoideo

Caratteristiche
Tecnologia

Pneumatica

Pressione

1 - 5 Bar

Frequenza

1 - 20Hz

Canali

2 (non usabili contemporaneamente)

N° Shock impostabili

100-9900

Interfaccia utente

Tablet touchscreen a colori - Schermo LCD su manipolo

Alimentazione a rete

100-240V AC, 50-60Hz, 240VA

Dimensioni

430x320x150 mm

Peso

16,6 Kg

ShockWAVE 2000 Med Dotazione di serie

Dotazione di serie

1 Unità di ShockWAVE 2000 Med Line

1 Manipolo completo di proiettile e tubo guida

2 Supporti per manipolo

1 Testina D20 - Ø 20 mm

1 Tablet completo di software

1 Supporto per Tablet

1 Chiave per manutenzione manipoli

1 Spazzolino per pulizia tubo guida

1 Confezione di gel da 260 ml

1 Cavo di alimentazione

1 Guida operativa

1 Manuale operativo

ShockWAVE 2000 Med

Testine opzionali

LARGER TRANSMITTER D36 - Diametro 36 mm

Trattamento miofasciale su grandi superfici e masse muscolari (arti inferiori, glutei, tratto lombare e dorsale).

FOCUSED TRANSMITTER R15 - Diametro 15 mm

Applicatore concavo per trattamento focalizzato. Qualsiasi tipo di entesopatia.

SMALL TRANSMITTER D15 -
Diametro 15 mm

Tendinopatia inserzionale, metatarsalgia, neuropatia da intrappolamento, applicazioni ad alta energia o affezioni croniche.

LONG TRANSMITTER F15 -
Diametro 15 mm

Trattamento localizzato di strutture situate in profondità, entesopatie profonde.

HIGH ENERGY D10 -
Diametro 10 mm

Patologie profonde, condizioni croniche, applicazione ad alta energia. Piccole articolazioni (piede, mano).

POINT TRANSMITTER A6 -
Diametro 6 mm

Trattamento selettivo di piccole aree, agopuntura con onde d'urto.

Richiedi informazioni
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Checkbox 1
Checkbox 2
To top